Residenzialità Assistita

La Residenzialità assistita è un’unità d’offerta sperimentale della rete socio-sanitaria inserita all’interno della struttura di proprietà della Fondazione nel centro di Morbegno.

Il Servizio si rivolge ad anziani/fragili residenti in Lombardia al proprio domicilio, di età di norma pari o superiore ai 65 anni, anche con patologie croniche stabilizzate, che si trovano in condizione di difficoltà e/o isolamento per la mancanza di una rete in grado di fornire un adeguato supporto al domicilio e che necessitano di supervisione e di prestazioni sociosanitarie in un ambiente di tipo familiare e socializzante, valutate ammissibili dal Servizio Fragilità della A.S.S.T. Valtellina e Alto Lario.

Per accedere al servizio contattare il Servizio Fragilità della A.S.S.T. Valtellina e Alto Lario ai numeri 0342/607338 o 0342/607340.

La misura è incompatibile per persone che si trovano nelle sotto riportate condizioni:

  • non deambulanti e/o allettate;
  • demenza moderata o severa
  • grave instabilità clinica meritevole di una presa in carico in unità d’offerta
  • sanitaria o specializzata;
  • con disturbi psichiatrici e/o disturbi comportamentali e/o di dipendenza, attivi, intendendo evitare situazioni che potrebbero rendere problematica la convivenza in ambiente comunitario.

La Residenzialità assistita è composta da n. 05 camere arredate a due posti letto con bagno (10 posti letto) posizionate al piano terzo della R.S.A. Tomaso Ambrosetti.

PDF iconRegolamento ingresso 2018.pdf

PDF icon11-2018 Carta dei Servizi Residenzialità assistita.pdf

PDF icon2023.03 Allegato importo rette Residenzilità assistita.pdf

PDF iconDomanda di Accesso Res Assistita ASST 2018.pdf

PDF iconAutodichiarazione residenza.pdf